CHI SIAMO
La presenza delle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret sul territorio cavese risale a quando il comune di Cava de’ Tirreni, dopo la promulgazione delle leggi di soppressione conventuali del 7 luglio 1866, diventa il legittimo possessore del convento di San Francesco. Nel 1868 il vecchio convento viene trasformato in Orfanotrofio femminile e affidato alla gestione delle Suore di Carità. Le Suore avevano oltre l’obbligo dell’Orfanotrofio gratuito la facoltà di adibire parte dello stabile a scuola esterna femminile d’arte e mestieri, ad asilo infantile a pagamento d’ambedue i sessi. La Congrega non pagava alcuna somma, per cui tutto era a carico delle suore: il vitto e il vestiario. Il numero delle orfane da ospitare era indeterminato, ma non doveva superare le dieci unità nei primi cinque anni, le quindici nei successivi otto anni e le venti nei seguenti. Tuttavia la Congregazione aveva patronato su tutte le istituzioni e poneva delle clausole da rispettare: la messa giornaliera nella chiesa interna dell’Orfanotrofio, il mantenimento del medico e dei medicinali per il bisogno delle orfane ed infine l’obbligo di collocare altrove le fanciulle che potessero essere affette da malattie contagiose. Per le suore era previsto un premio annuale di 400 lire.
In un clima di attenzione alla persona nelle sue diverse fasi evolutive la comunità educante dell’istituto Nostra Signora SS Rosario
- promuove esperienze educativo-didattiche significative e innovative
- favorisce l’instaurarsi di dinamiche relazionali positive
- valorizza la collaborazione tra compagni, insegnanti, famiglie e territorio al fine di concorrere alla crescita armonica e alla formazione integrale degli alunni secondo valori ispirati al Vangelo.
Dio Solo!
Affido questo sussidio a tutte le Suore della Carità italiane, in particolare a quelle impegnate nei diversi ambiti educativi, e ai laici che con loro collaborano e ne condividono la missione. Sollecitato da più parti, è stato presentato in una Bozza dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Educativa Santa Giovanna Antida nel corso degli incontri provinciali di quest’anno. Al testo originario sono state apportate delle semplificazioni e delle modifiche, in risposta alle osservazioni e alle valutazioni positive presentate. Ora può giungere ai suoi destinatari, dopo essere stato rivisto e ultimamente approvato dalla Assemblea delle Superiore Provinciali italiane.
Vai alla sezioneStoria dell’Istituto
L’Istituto scolastico “Nostra Signora del Santo Rosario” nasce nel 1969 e comprende sia la scuola dell’infanzia sia la scuola primaria.
Dal 2000 la scuola, ottenuta la parità scolastica, fa parte del Sistema Pubblico Integrato.
Nell’anno 2019 l’Istituto ha celebrato 50 anni dalla sua Fondazione
L’Organigramma descrive l’organizzazione del nostro Istituto dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso, pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale, con l’unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.