PRIVACY POLICY CONFORME ISRCAVA.IT
Con questa pagina si intendono informare gli utenti del presente sito circa le modalità di gestione dello stesso con riguardo al trattamento dei loro dati personali, così come prescritto dall’art. 13 e 14 del Regolamento europeo n.679/2016 – General Data Protection Regulation. La presente informativa rispetta e si conforma pienamente anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. Con la consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Si specifica che i meccanismi di consenso saranno evidenti, brevi e facilmente comprensibili; se le condizioni originali per cui si è chiesto il consenso dovessero subire modifiche, per esempio se cambiasse lo scopo del trattamento dei dati, sarà richiesto un ulteriore consenso ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016. Si specifica inoltre che tutti i consensi raccolti saranno oggetto di documentazione tenuta separata da qualsiasi altro documento aziendale.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione e le è riconosciuto l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15-22 del Regolamento europeo n. 679/2016 scrivendo a segreteria@isrcava.it. Il Titolare del trattamento è la Provincia S. Giovanna Antida delle Suore della Carità sotto la Protezione di S. Vincenzo De’ Paoli a cui ha affidato l’incarico per la gestione dei dati all’Istituto Scolastico Paritario Nostra Signora Del Santo Rosario di Cava Dei Tirreni, in qualità di Responsabile del trattamento.
Il DPO è contattabile al seguente indirizzo email: privacysuoredellacarita@gmail.com.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e presso la sede del service provider del sito e sono curati solo dal personale dell’azienda, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Tutti i dati acquisiti tramite i servizi online offerti dal sito non verranno comunicati o diffusi ad altri soggetti se non dietro espresso consenso da parte dell’utente. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano le richieste compilando vari form presenti all’interno del sito internet sono utilizzati al solo fine di rispondere alle esigenze che vengono pervenute all’Istituto e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario. Ad ogni compilazione di una richiesta di contatto viene sempre chiesto espresso consenso sul trattamento dei dati.
Tipologie di dati acquisibili
Dati di navigazione
I nostri sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Le informazioni di cui sopra non sono raccolte specificatamente per essere associate a interessati identificati, ma data la loro natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e potranno essere esibiti all’Autorità Giudiziaria, qualora questa ne faccia esplicita richiesta.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva, così come per i dati raccolti attraverso le form di raccolta dati dedicate ai Servizi online.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione dei siti Internet, delle newsletter, dei servizi di proprietà e/o gestiti dall’Istituto del Santissimo Rosario di Cava de’ Tirreni, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che li consultano e/o che sono iscritti.
L’Istituto del Santissimo Rosario di Cava de’ Tirreni tratta tutti i dati personali degli utenti/visitatori dei servizi offerti, nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa nazionale italiana in materia di privacy e, in particolare del D. Lgs. 196/2003 e degli aggiornamenti successivi (Es: GDPR 2018 (General Data Protection Regulation)
Gli utenti/visitatori hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs. 196/03. In ogni momento attraverso il link di cancellazione automatica presente alla fine di ogni comunicazione, oppure attraverso l’invio della richiesta via posta all’indirizzo sopra indicato oppure e-mail al seguente indirizzo segreteria@isrcava.it con oggetto “CANCELLAZIONE DATI TUONOME* TUOCOGNOME*”, inoltre, alla stessa mail è possibile effettuare oltre al recesso l’invio dei dati in nostro possesso usando come oggetto della comunicazione “COMUNICAZIONE DATI TUONOME* TUOCOGNOME*”
Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti ai sensi dell’articolo 7 del Codice Privacy:
- L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- a) dell’origine dei dati personali;
- b) delle finalità e modalità del trattamento;
- c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
- e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- L’interessato ha diritto di ottenere:
- a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale
Cosa sono i Cookie?
Utilizziamo cookie, pixel e altre tecnologie (congiuntamente, i “cookie”), per riconoscere il tuo browser o il tuo dispositivo, ottenere in modo anonimo informazioni sul tipo di navigazione, le pagine visitate, il timing sulla visualizzazione delle pagine, attività sull’e-shop e reporting per migliorare il nostro servizio.
Il sito IlBrigante.it non è responsabile per le informazioni raccolte da cookie di terze parti derivanti da siti esterni (es: google.com, facook.com), dovute all’utilizzo di determinati tipi di browser per la navigazione (es: Safari, Google Chrome, Mozilla) ne di eventuali terzi autorizzati dall’utente in modo esterno al sito in questione che potrebbero anche impostare cookie quando interagisci con i servizi esterni presenti sul sito.
Per terzi si intendono motori di ricerca, fornitori di servizi di misurazione e analisi, reti di social media e società pubblicitarie. Tali terzi utilizzano i cookie nel processo di fornitura dei contenuti, inclusa la pubblicità pertinente ai tuoi interessi, per valutare l’efficacia dei loro annunci.
Puoi gestire i cookie del browser attraverso le impostazioni del browser. La funzionalità “Aiuto” presente nella maggior parte dei browser ti indicherà come impedire che il tuo browser accetti nuovi cookie, come fare in modo che il browser ti avverta quando ricevi un nuovo cookie e come disabilitare i cookie e la loro scadenza. Se disabiliti tutti i cookie sul tuo browser, né noi né terzi trasferiremo cookie al tuo browser. In tal caso, tuttavia, potresti dover adattare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti un sito e alcune funzionalità e servizi potrebbero non funzionare.